El Progetto BIOMIMAT II, sviluppato da AINIA, ha compiuto progressi significativi nel progettazione di superfici ispirate alla natura che migliorano la pulizia industriale. Sulla base dei risultati di BIOMIMAT I, è stata ulteriormente esplorata l'ottimizzazione delle superfici funzionali con rifiuti complessi, come quelli che combinano grassi e proteine, comuni nell'industria alimentare.
Soluzioni avanzate per ridurre l'impatto ambientale del settore
Il progetto BIOMIMAT II, ispirato alla pianta Zebrina di Calathea, noto per la sua capacità di rimanere pulito in modo naturale respingendo l'acqua e le particelle di sporco, ha lavorato su due soluzioni innovative. Da un lato ha sviluppato superfici che lo imitano proprietà idrofobica, cioè respingono l'acqua, e, d'altra parte, essa ha creato rivestimenti che facilitano l’adesione e la diffusione dell’acqua sulla superficie (idrofilo). Entrambe le opzioni mirano a rendere più efficiente la pulizia industriale, riducendo il consumo di acqua, energia e prodotti chimici.
I prototipi realizzati si distinguono per le loro proprietà idrofile che permettono all'acqua di coprire bene la superficie e facilitano la rimozione dello sporco con minore fatica. L'altra proposta consiste in una superficie idrofoba microstrutturata, progettata con tecnologia laser, per replicare la texture della pianta.Zebrina di Calathea, che impedisce ai residui grassi di aderire facilmente.
Innovazione nella progettazione di superfici igieniche
I risultati di BIOMIMAT II riaffermano l'importanza delle superfici ispirate alla natura nel migliorare i processi di pulizia. Con questo progetto AINIA rafforza il proprio impegno verso l’innovazione sostenibile, promuovendo tecnologie che favoriscano una maggiore efficienza e sostenibilità nei processi industriali.
Il progetto BIOMIMAT II ha il sostegno della Conselleria d'Innovació, Indústria, Commerce i Turisme della Generalitat Valenciana, attraverso l'IVACE, ed è finanziato dall'Unione Europea, attraverso il Programma FEDER Comunitat Valenciana 2021-2027.