Secondo episodio del podcast Dilograf "Dialoghi con ECO"
11 luglio 2025
Dilograf Labels ha pubblicato il secondo episodio del suo podcast, "Dialogues with ECO", con Ana Palencia, Direttore Comunicazione e Sostenibilità di Unilever. Una conversazione stimolante su come guidare con uno scopo e costruire marchi con un impatto positivo attraverso la sostenibilità e l'innovazione. In questa conversazione con Sandra Mercé, Direttore Comunicazione e Sostenibilità di Unilever,...
L'Associazione SDDR per la Spagna riunisce più di 200 aziende nella sua presentazione ufficiale al settore.
9 luglio 2025
L'Associazione SDDR per la Spagna, un'organizzazione promossa dai principali attori del settore, è stata lanciata ufficialmente il 2 luglio a Madrid. È nata con l'impegno di lavorare – attraverso l'unità e un progetto collaborativo aperto a tutti coloro che desiderano aderire – per migliorare i livelli di raccolta differenziata di alcuni contenitori per bevande in...
Il Gruppo Albéa riceve la medaglia d'oro EcoVadis.
8 luglio 2025
Per la sesta volta consecutiva, l'impegno del Gruppo Albéa nella responsabilità sociale d'impresa (RSI) e nello sviluppo sostenibile è stato riconosciuto con la medaglia d'oro da EcoVadis. Con un punteggio di 80/100, questo nuovo risultato colloca Albéa tra il 3% delle aziende valutate da EcoVadis. Si tratta del miglioramento più significativo per il gruppo,...
Nuovo forno ibrido per contenitori in vetro di lusso
30 giugno 2025
Verescence, leader mondiale nel packaging in vetro di lusso per l'industria dei profumi e dei cosmetici, e Fives, un gruppo ingegneristico internazionale, hanno firmato una partnership strategica per decarbonizzare la produzione di vetro in Francia. Il progetto prevede la sostituzione di un forno esistente con una nuova tecnologia ibrida ossigeno-gas presso...
AINIA presenta i suoi progressi tecnologici per una bioeconomia circolare e sostenibile all'EUBCE 2025.
23 giugno 2025
Al 33° Congresso Europeo sulla Biomassa (EUBCE 2025), AINIA ha presentato il suo ruolo nella bioeconomia, basato sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative che consentono l'uso efficiente della biomassa come materie prime agricole, rifiuti e sottoprodotti organici in prodotti di origine biologica. Ha sottolineato il suo impegno per...
AIMPLAS sta studiando come utilizzare la plastica riciclata, precedentemente scartata, per uso alimentare.
17 giugno 2025
AIMPLAS, l'Istituto per la Tecnologia delle Materie Plastiche, sta guidando un innovativo progetto di ricerca, DECONWASTE, incentrato sul miglioramento del riciclo degli imballaggi in plastica e sul loro riutilizzo sicuro a contatto con gli alimenti. Il progetto mira a ricercare e sviluppare nuovi metodi per pulire e decontaminare la plastica.
La PS Circularity Alliance riceve il premio ANARPLA per la promozione del riciclaggio della plastica.
9 giugno 2025
La PS Circularity Alliance (ACPS) ha ricevuto l'Innovation Award per il suo ruolo chiave nella promozione del riciclo del polistirene (PS) post-consumo per applicazioni a contatto con gli alimenti. Assegnato dalla National Association of Plastic Recyclers (ANARPLA), questo riconoscimento sottolinea l'impegno dell'ACPS per...
PEFC Spagna, firmataria della Dichiarazione congiunta di Osaka per promuovere la certificazione forestale e la sostenibilità globale
Maggio 30 2025
Nell'ambito del Forum Internazionale organizzato da PEFC Giappone, tenutosi in concomitanza con Expo 2025 Osaka/Kansai, PEFC Spagna, insieme ad altri rappresentanti nazionali di PEFC e PEFC International, nonché ad altre organizzazioni in Giappone, hanno firmato la Dichiarazione Congiunta di Osaka. Questo impegno collettivo rafforza il ruolo essenziale di PEFC Spagna nello sviluppo di...
L'APP ECOPHIR dimostra un risparmio logistico del 43% con la tracciabilità dei pallet riutilizzabili
Maggio 26 2025
Il progetto per l'implementazione della piattaforma digitale ECOPHIR APP, guidato dal Cluster dell'Imballaggio e da INNOVACC – Cluster Catalano della Carne e delle Proteine Alternative, sta procedendo bene e sta già fornendo dati conclusivi sui vantaggi tecnici ed economici del riutilizzo degli imballaggi industriali. Il test pilota – due fasi di sei mesi ciascuna...
BonÀrea promuove RetornA, un sistema pionieristico di restituzione degli imballaggi circolari con la partecipazione dei consumatori.
Maggio 20 2025
BonÀrea, un gruppo agroalimentare leader che integra attività zootecniche, industriali e commerciali, ha lanciato RetornA, un nuovo sistema di economia circolare che consente ai consumatori di restituire ai negozi le vaschette di prodotti a base di carne per il riutilizzo. Questa iniziativa pionieristica nel settore mira a promuovere un modello di consumo più sostenibile.