L'edizione 2025 Packaging Première & PCD Milano, l’evento leader del packaging di lusso per i settori moda e accessori, bellezza, lusso e food and beverage di alta gamma: per tre giorni gli spazi di Allianz MiCo si sono trasformati in un crocevia di visioni, materiali e idee, ospitando oltre 325 espositori da 10 paesi (Italia, Francia, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Turchia, Ungheria, India, Cina e Hong Kong) e un pubblico selezionato e specializzato di circa 8.000 visitatori: Professionisti di alto livello ed esperti del settore, perfettamente allineati agli obiettivi dell'evento.
L'evento ha confermato il suo ruolo di piattaforma di ispirazione e dialogo per gli operatori del settore, concentrandosi su temi chiave come sostenibilità, innovazione tecnologica e creatività nel design. Il pubblico ha potuto apprezzare un ricco programma di conferenze, dibattiti e installazioni, esplorando nuovi orizzonti del packaging attraverso esperienze sensoriali, progetti speciali e l'interazione con l'arte.
L'installazione olfattiva, realizzata in collaborazione con l' Istituto Italiano di Profumeria e Integra Fragrances, ha suscitato grande interesse. L'installazione ha condotto i visitatori in un viaggio tra natura e immaginazione grazie a tre fragranze ispirate al concept artistico dell'edizione: "Da AI ad AI, da Intelligenza Artificiale a Immaginazione Aumentata", sviluppate da artisti digitali. Andrea Filippi e Gabriele Moschin.
Tra i progetti più apprezzati ci sono: Galleria d'arte 2025, che ospitava 27 opere realizzate con l'intelligenza artificiale da artisti e studenti internazionali, e l'area Avant-garde, dove venivano premiati i progetti più innovativi nell'ambito del design, dei materiali di packaging e della sostenibilità.
In termini di contenuti, i due palchi (Main Stage e Ring Stage) hanno offerto più di 30 interventi con più di 90 relatori internazionali, tra aziende, esperti e creativi, che hanno offerto una panoramica completa dell'evoluzione del settore e delle prossime sfide. Un altro momento clou è stato il Hub di progettazione offerto da Avery Dennison, lo spazio dedicato alla narrazione visiva dei brand attraverso le migliori agenzie di packaging design (tra cui Advision, Anisha, Batllegroup, Bulldog, Idem Design, NSG e Okay Monday) e la seconda fase del progetto GINNASIOorganizzato da UPM Rataflac, Vetroelite, Vinolok, Retail Pak, Luxoro, T&K e SenseCatch, che ha coinvolto cinque designer provenienti da cinque regioni italiane (Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Toscana e Calabria) nella creazione del packaging delle bottiglie di gin, compresa la scatola.
"Packaging Première & PCD Milano 2025 si è affermato come centro di ricerca e osservatorio dell'eccellenza nel packaging e nelle tendenze future. Il dinamismo, la qualità dei contenuti e il coinvolgimento della comunità internazionale ci rendono orgogliosi dei progressi compiuti. Ringraziamo gli espositori, i partner, i visitatori e tutti coloro che hanno contribuito a questa edizione", ha dichiarato. Lara Castagna, direttore dell'evento Packaging Première & PCD Milano.
Nel corso dell'evento sono stati assegnati diversi premi: il premio per il miglior stand personalizzato per Foilco e il premio per il miglior supporto preinstallato per CasatiIl primo ha sviluppato un progetto espositivo dall'ideazione alla realizzazione, mentre il secondo ha personalizzato e reinterpretato una struttura di base fornita dall'organizzazione. Una menzione speciale è stata assegnata anche a Dabrazzi.
Packaging Première rivolge un ringraziamento speciale agli sponsor tecnici (Grafica Valdarno, Fontana Grafica, Fedrigoni, Grafiche Omnia, Furlanis, D'Auria, Varigrafica, Luxoro) e ai partner (Torresella, DHL Express, Madame Furoshiki, Cucchi, Birrificio 620 Passi, Polyedra, Comieco, Istituto Italiano Imballaggio, Click Agency, Malìa, Istituto Italiano della Profumeria, Essent'ial, Domus Academy, GetPica, Avery Dennison, Integra Fragrances, Materially, Cosaporto).
Il prossimo appuntamento è per 2026 (19-21 maggio).
