La rapida evoluzione della situazione per quanto riguarda COVID-19 ha portato al cambio di date di molti degli appuntamenti fieristici più importanti in tutte le aree e addirittura, in alcuni casi, alla cancellazione di eventi, sia in Asia che in Europa e il resto del mondo.
In Spagna, la prima cancellazione importante è stata quella del Mobile World Congress, che si doveva tenere a Barcellona nel mese di febbraio. Seguirono altre fiere come In-Cosmetici, che finalmente avrà luogo dal 30 giugno al 2 luglio a Barcellona, oppure infarma, rinviata alle stesse date a Madrid.
Sono cambiate anche due importanti fiere alimentari, Prowein e Alimentaria: Prowein, che si svolge a Düsseldorf, in Germania, è stato posticipato al 21-23 marzo del prossimo anno, intanto cibo Si terrà a Barcellona, dal 14 al 17 settembre di quest'anno. Più recentemente, è stato annunciato che Pack & Spirits Si tiene dall'1 al 2 luglio.
Più strettamente legati al nostro settore, cosmopack, inizialmente previsto per marzo, si svolgerà a Bologna, in Italia, dal 3 al 6 settembre; FESPA Il Global Print Expo 2020, in programma dal 24 al 27 marzo a Madrid, è stato posticipato (nessuna data ancora); Luxe Pack Shanghai, prevista per aprile, è stata rinviata al 7 e 8 luglio; e Pacchetto Luxe New York, prevista per maggio, è stata rinviata all'8 e al 9 luglio. Gli ultimi eventi fieristici rimandati sono Drupa, che si sarebbe tenuto a giugno e ha annunciato nuove date per aprile 2021, in particolare dal 20 al 30 aprile; e Interpack, posticipata dal 25 febbraio al 3 marzo 2021.
