Gruppo Vidrala, azienda leader nella produzione di contenitori in vetro, compie un nuovo passo nella sua strategia di alleggerimento degli imballaggi con il lancio di BD VIVA LITE 75 CL, la nuova bottiglia riduce notevolmente il peso mantenendo inalterati design e resistenza. Grazie a questa ottimizzazione, la bottiglia ha registrato una significativa riduzione nel consumo di materie prime, di acqua e nell'impronta di carbonio associata alla sua produzione e al suo trasporto, consolidando Vidrala come punto di riferimento nel packaging sostenibile.
Il nuovo BD VIVA LITE pesa solo 300 grammi, un peso che solo pochi anni fa era difficilmente raggiungibile a livello industriale per la sua altezza e il suo diametro. Questa riprogettazione, frutto degli sforzi di ricerca e sviluppo, si traduce in molteplici vantaggi ambientali rispetto al suo predecessore, il BD VIVA. Per ogni milione di bottiglie prodotte, il nuovo BD VIVA LITE 75 CL consentirà una riduzione delle emissioni di CO₂ di 19.324 kg nel vetro colorato e di 28.840 kg nel vetro bianco.
La produzione di questo nuovo progetto comporta un risparmio nell'uso di risorse naturali e combustibili, riducendo il consumo di 45.000 chili di materie prime, 8.580 litri di acqua, 52.960 kWh di combustibile fossile e 9.821 kWh di elettricità.
Questo lancio rientra nel piano strategico di Vidrala volto a sviluppare una nuova gamma di imballaggi leggeri. Lanciato nel 2024 con la bottiglia BD NOVA LITE, il piano progredirà nei prossimi mesi con la presentazione dei nuovi packaging che comporranno la nuova gamma. Attraverso questo approccio, l'azienda rafforza il proprio impegno verso la sostenibilità nel settore del vetro, offrendo ai propri clienti soluzioni di imballaggio più competitive e rispettose dell'ambiente.